Notizie dalle banche

In funzione di quanto previsto dal Decreto legislativo 116/2024 i soggetti non vigilati oggi operativi come gestori di crediti in sofferenza devono:

-  qualora intendano proseguire l'attività di gestione di crediti in sofferenza, presentare istanza di autorizzazione alla Banca d'Italia entro il 7 giugno 2025 (entro tale data la Banca d'Italia deve comunicare l'avvio del procedimento di autorizzazione, in caso di istanze incomplete tale avvio non verrà formalizzato);

-  qualora non intendano o non riescano a presentare istanza di autorizzazione nei termini sopra indicati, terminare l'attività di gestione di crediti in sofferenza entro il 7 settembre 2025.

 

Moderari s.r.l., da oltre un decennio attiva sul mercato come consulente di riferimento per banche, intermediari finanziari non bancari e provider informatici, è a disposizione di chiunque intenda approfondire l'iter autorizzativo ai fini dell'iscrizione al nuovo albo dei gestori di crediti in sofferenza e le modalità di implementazione dei presidi interni (controlli interni, infrastrutture informatiche, segnalazioni di vigilanza) richiesti dalla normativa in esame ai nuovi soggetti vigilati.