Obiettivo del servizio è supportare le aree IT e business di banche, intermediari non bancari e società di software nell’attività di monitoraggio (alert normativo) e prima implementazione all’interno dei sistemi degli aggiornamenti della normativa prudenziale e delle relative ricadute sulle segnalazioni di vigilanza, in particolare il servizio offerto da Moderari è costituito dai seguenti specifici servizi di consulenza:

  1. Attività di alert normativo con riferimento alle novità regolamentari riguardanti la normativa prudenziale emanata dai Regolatori nazionali ed europei e le connesse modifiche alle segnalazioni di vigilanza
  2. Attività di formazione circa gli aggiornamenti normativi analizzati in fase di alert e nei relativi approfondimenti tecnico-funzionali


Con riferimento all’attività di cui al punto 1), il servizio prevede l’analisi sia della regolamentazione la cui implementazione all’interno dei sistemi avrà necessariamente luogo nel corso dell’anno, sia delle novità regolamentari per le quali, nonostante la prima applicazione non sia prevista per l’anno in corso, si ritiene necessario anticipare l’analisi tecnico-funzionale in virtù del rilevante impatto delle stesse sui sistemi gestionali.

Con riferimento all’attività di cui al punto 2), il servizio prevede l’individuazione di una giornata al mese durante la quale i consulenti di Moderari provvederanno a illustrare le principali innovazioni introdotte dalle nuove normative di rango primario, secondario e tecnico emanate da Organismi di Vigilanza Italiani ed Europei, con un particolare focus sugli aggiornamenti normativi maggiormente rilevanti alla luce della specifica operatività del cliente.