8/2/2023
Banca d'Italia: aggiornamento delle segnalazioni Covid-19
In data 7 febbraio 2022 la Banca d'Italia ha diffuso una Comunicazione con la quale ha definito le modalità di proseguimento delle segnalazioni Covid-19 relative alle esposizioni che hanno beneficiato di moratoria e garanzia pubblica per le Banche LSI.
Vai alla Comunicazione
In virtù delle seguenti considerazioni:
- l'EBA Il 16 dicembre 2022 ha abrogato gli orientamenti relativi agli obblighi di segnalazione e di informativa al pubblico sui finanziamenti oggetto di misure di sostegno applicate alla luce della crisi Covid-19;
- l’Italia si caratterizza per un volume ancora rilevante dei finanziamenti oggetto di garanzia pubblica Covid-19 per i quali, dopo un periodo di preammortamento, è stato avviato il periodo di rimborso da fine 2022 (a differenza dei prestiti oggetto di moratorie, progressivamente ridottisi nei mesi scorsi, si pone quindi l’esigenza di continuare a monitore la qualità creditizia e di condurre specifiche analisi di vigilanza su tali esposizion)i;
la Banca d'Italia ha disposto che prosegue, per tutto il 2023, la rilevazione rivolta alle banche meno significative (Less Significant Institutions, LSI) sui finanziamenti assistiti da garanzia pubblica, attraverso l'utilizzo degli schemi segnaletici già utilizzati ai fini della segnalazione EBA e lasciando invariate le modalità di trasmissione dei dati mediante la piattaforma Infostat.
La prima rilevazione, che rimane a frequenza trimestrale, sarà relativa alla data contabile del 31 marzo 2023 (scadenza 12 maggio 2023). L’ultima segnalazione dovrebbe avere come data di riferimento il 31 dicembre 2023, la scadenza potrebbe essere ulteriormente prorogata in base all’evoluzione della rischiosità delle esposizioni in oggetto.