Notizie dalle banche

Gli aggiornamenti in oggetto si rendono necessari per:

1) adeguare i riferimenti delle esposizioni creditizie deteriorate alla disciplina della crisi d’impresa e dell’insolvenza del D.Lgs. 14/2019, e successive modificazioni e integrazioni, che ha abrogato la Legge Fallimentare;

2) recepire le precisazioni e indicazioni segnaletiche, fornite dal Team PAY coordinato dalla Banca Centrale Europea, connesse con il Regolamento (UE) 2020/2011 della Banca Centrale Europea del 1° dicembre 2020 relativo alle statistiche sui pagamenti;

3) recepire le novità introdotte dall’art. 11, comma 1-bis del TUF con riferimento alla classificazione dei gruppi di SIM;

4) arricchire le informazioni relative agli acquisti e cessioni di finanziamenti degli intermediari ex art. 106 TUB specializzati nell’acquisto e gestione di esposizioni deteriorate;

5) definire gli schemi segnaletici per i fornitori specializzati di servizi di crowdfunding utili a verificare il rispetto degli obblighi prudenziali previsti dalla normativa europea (cfr. Regolamento UE 2020/1503) 

Le date di entrata in vigore differiscono per le diverse Circolari in aggiornamento.

La consultazione rimarrà aperta fino al 9 ottobre 2023